Aou Maggiore della Carità” Novara. Convegno, il 12 maggio, sulla “La gestione del paziente ortopedico in età pediatrica”

Aou Maggiore della Carità” Novara. Convegno, il 12 maggio, sulla “La gestione del paziente ortopedico in età pediatrica”

Aou Maggiore della Carità” Novara. Convegno, il 12 maggio, sulla “La gestione del paziente ortopedico in età pediatrica”
Si svolgerà il prossimo 12 maggio la prima edizione dell’evento formativo residenziale destinato a medici ortopedici, infermieri professionali e pediatrici, fisioterapisti e operatori socio-sanitari delle aziende sanitarie. Obiettivo; informare gli operatori sull’importanza dell’approccio gestionale al paziente pediatrico nell’ambito ortopedico-traumatologico

Appuntamento all’Azienda ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità” per la prima edizione dell’evento formativo residenziale dedicato a “La gestione del paziente ortopedico in età pediatrica”. L’evento, accreditato Ecm, si svolgerà il prossimo venerdì 12 maggio dalle ore 8,30 alle 16,30 e destinatari del corso sono i medici ortopedici, gli infermieri professionali e pediatrici i fisioterapisti e gli operatori  socio-sanitari delle aziende sanitarie.
 
Lo scopo è quello di informare gli operatori sull’importanza dell’approccio gestionale al paziente pediatrico nell’ambito ortopedico-traumatologico. Creare degli standard per la gestione condivisa del paziente pediatrico con patologia ortopedica, in modo da evitare dispersione di risorse e tempi, fornendo il migliore approccio possibile.
 
Il corso, accreditato Ecm, può essere frequentato da un massimo di 50 partecipanti ed è articolato in due edizioni (la seconda è prevista per il 10 novembre).
 
L’iscrizione è gratuita e deve essere effettuata esclusivamente tramite mail agli indirizzi: ortoped.segre@maggioreosp.novara.it o ortoped.dir@maggioreosp.novara.it.
Nella richiesta di iscrizione è necessario indicare le generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, ente di appartenenza e professione). La conferma dell’avvenuta iscrizione verrà inviata via e-mail all’indirizzo che verrà indicato nella procedura di iscrizione.

12 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...