Malato terminale convocato dall’Inps. Zaia: “Serve buon senso. Pronti a mandare a domicilio nostri medici”

Malato terminale convocato dall’Inps. Zaia: “Serve buon senso. Pronti a mandare a domicilio nostri medici”

Malato terminale convocato dall’Inps. Zaia: “Serve buon senso. Pronti a mandare a domicilio nostri medici”
“Ogni norma va rispettata, ma altrettanto va applicata con buon senso, e il buon senso dice che una persona nelle condizioni di questo cittadino potrebbe benissimo essere visitata a domicilio”. Questa la risposta del Governatore alla notizia di un malato terminale di Cavallino, che sarebbe stato costretto dall’Inps a raggiungere Marghera per una visita

“Se corrispondono al vero le notizie che mi giungono dalla stampa e dal territorio, si tratta di una vicenda scandalosa. Se l’Inps è così impossibilitata da non poter mandare i suoi medici a domicilio di un malato terminale, siamo pronti a mandare i nostri a fare ciò che va fatto”.
 
Questo il commento del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia alla notizia di un malato terminale residente a Cavallino, che sarebbe stato costretto dall’Inps a raggiungere Marghera per una visita.
 
“Ogni norma, ogni legge – aggiunge il Governatore – va rispettata, ma altrettanto va applicata con buon senso, e il buon senso dice che una persona nelle condizioni di questo cittadino potrebbe benissimo essere visitata a domicilio”.

12 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...