Bologna. M5s denuncia: “Paziente respinto dal pronto soccorso perché non si fa esame dopo le 15”

Bologna. M5s denuncia: “Paziente respinto dal pronto soccorso perché non si fa esame dopo le 15”

Bologna. M5s denuncia: “Paziente respinto dal pronto soccorso perché non si fa esame dopo le 15”
L’esame al centro della vicenda, avvenuta all’ospedale Maggiore, sarebbe un ecocolordoppler vascolare. La consigliera Silvia Piccinini presenta una interrogazione alla Giunta per sapere come sia possibile che “in un'area dal bacino potenziale di utenza di 1 milione di abitanti, dopo le ore 15 i cittadini non possano usufruire di tale servizio”.

“Rendere disponibile da subito nelle strutture sanitarie pubbliche di Bologna e provincia, anche dopo le ore 15, l’ecocolordoppler vascolare, in particolare per chi si rivolge al pronto soccorso”. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Silvia Piccinini (M5s).

“Da alcune segnalazioni che ci sono pervenute- evidenzia la consigliera- sembra che soprattutto all’interno dei pronto soccorso dell’area metropolitana di Bologna sia impossibile effettuare quest’esame dopo le 15”. L’esponente pentastellata cita il caso di un paziente che, per questo motivo, sarebbe stato “respinto” dal pronto soccorso dell’ospedale Maggiore e “costretto a eseguire l’esame privatamente”. Eppure, rileva, se si guarda alle statistiche dei tempi di attesa monitorati dalla Regione, si scopre che “l’ecocolordoppler ha un indice di performance del 100 per cento”.

Nell’interrogazione, Piccinini chiede alla Giunta di avviare, sul caso, un’indagine amministrativa interna. “Non sembra normale- conclude- che in un bacino potenziale di utenza di 1 milione di abitanti, qual è l’area della provincia di Bologna, dopo le ore 15 i cittadini non possano usufruire di tale servizio, in particolar modo quando sono presenti i criteri dell’urgenza”.

18 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...