Negro: “Un’importante legge di sistema”
“L’iniziativa di legge – ha evidenziato l’assessore al Welfare – ha come finalità quella di garantire l’erogazione di prestazioni efficaci e sicure, il miglioramento della qualità delle strutture sanitarie e socio-sanitarie e lo sviluppo programmato del servizio sanitario regionale, in attuazione dell’art. 32 della Costituzione. Un lavoro che è stato reso possibile grazie all’apporto costruttivo tra gruppi di maggioranza e opposizione e grazie ai contributi delle associazioni dei pazienti, datoriali e delle professioni mediche. La nuova normativa, inoltre, è finalizzata a rendere più trasparente ed efficiente il rapporto con le strutture che erogano prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, elevandone gli standard qualitativi e riducendo il più possibile situazioni di contenzioso che hanno evidenti ricadute negative anche sul bilancio della Regione Puglia. Lo sforzo, quindi è stato quello di assicurare maggiore comprensione, chiarezza e snellezza delle regole introdotte, rimediando a lacune e problematiche di ordine interpretativo ed applicativo riguardanti in particolare la competenza, le procedure autorizzative e di accreditamento: criticità spesso derivanti da una disorganica stratificazione di norme che si sono succedute nel tempo”.
21 Aprile 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata