Sicilia. Crocetta: “Approvati 34 milioni di euro, a valere sui comuni, per i disabili gravi”

Sicilia. Crocetta: “Approvati 34 milioni di euro, a valere sui comuni, per i disabili gravi”

Sicilia. Crocetta: “Approvati 34 milioni di euro, a valere sui comuni, per i disabili gravi”
Il 10% del fondo per le autonomie degli enti locali di 340 milioni di euro, deve essere destinato dai comuni, a favore dei soggetti con disabilità gravissima. Questo fondo si aggiunge al fondo per i disabili gravi di 36 milioni di euro e a quello di 20 milioni di euro già erogati alle ex provnce per gli alunni disabili delle scuole medie e superiori

Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per l'approvazione da parte dell'ARS dell'emendamento di 34 milioni a favore dei disabili gravi.

"Si tratta – spiega il Governatore – del primo emendamento presentato dal governo che stabilisce che il 10% del fondo per le autonomie degli enti locali di 340 milioni di euro, deve essere destinato dai comuni, a favore dei soggetti con disabilità gravissima. Tale fondo si aggiunge al fondo  per i gravissimi di 36 milioni di euro e a quello di 20 milioni di euro già erogati alle ex province per gli alunni disabili delle scuole medie e superiori. Ulteriori risorse, per circa 150 milioni di euro, saranno approvate con l'articolo 15 della finanziaria. Il nuovo fondo di 34 milioni, sarà materialmente erogato ai comuni subito dopo l'approvazione della finanziaria, per consentire interventi urgenti a favore di soggetti con disabilità grave".

"In merito poi alla erogazione dei fondi per la disabilità gravissima – aggiunge Crocetta -, voglio precisare che non c'è alcun ritardo. Non si avevano dati precisi sul numero dei soggetti disabili e le Asp hanno dovuto fare un lavoro enorme per l'identificazione di tutti i soggetti con disabilità gravissima e del livello di intensità di tale disabilità. Sulla base dei numeri comunicati dalle Asp, venerdì scorso, sono stati già approvati i decreti di finanziamento per tutte le Asp siciliane".

"Per potere accedere all'assegno di cura del fondo – conclude il Governatore siciliano -, previsto dalla legge per i gravissimi, occorre che le persone interessate o i tutori legali sottoscrivano  il patto di cura preventivo e comunichino il conto corrente su cui versare il finanziamento. Alla fine dell'iter della finanziaria si scoprirà che il fondo per la disabilità istituito in Sicilia sarà superiore a quello già finanziato da regioni molto più ricche della Sicilia".


 


Lorenzo Proia

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...