Medici napoletani a De Luca: “Anche i politici che truffano andrebbero uccisi. Ma si rischia l’estinzione”

Medici napoletani a De Luca: “Anche i politici che truffano andrebbero uccisi. Ma si rischia l’estinzione”

Medici napoletani a De Luca: “Anche i politici che truffano andrebbero uccisi. Ma si rischia l’estinzione”
Dopo le parole del governatore della Campania sul destino da riservare ai medici che truffano il sistema sanitario pubblico, arriva il commento del presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Silvestro Scotti: "Sono certo  che il governatore si riferisse ad una uccisione amministrativa".

"Anche i politici che truffano i cittadini non vanno cacciati, ma uccisi. Solo che in questo caso si rischia l’estinzione". Sdrammatizza con una battuta il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Silvestro Scotti, nel commentare le parole espresse dal governatore De Luca sul destino da riservare ai medici che truffano il sistema sanitario pubblico.

Scotti, che ha sempre stigmatizzato i comportamenti di quei medici che "macchiano la professione" e "tradiscono il giuramento" non può che rispondere così ad un’esternazione che rischia di gettare benzina sul fuoco di quella violenza che quotidianamente colpisce chi lavora nella sanità campana.


 


"Sono certo – ha detto Scotti – che il governatore si riferisse ad una uccisione amministrativa. L’Ordine che ho il privilegio di presiedere ha sempre dato grande importanza alle questioni di etica e rispetto della legalità, e ancora una volta siamo pronti ad avviare procedimenti disciplinari nei confronti di medici che dovessero essersi resi protagonisti di comportamenti disdicevoli o addirittura penalmente rilevanti. Per il resto spero che si possa prestare maggiore attenzione ad una comunicazione che non abbia l’effetto di esacerbare gli animi".

21 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...