Salute della donna. Ipasvi Firenze: “La tutela passa anche dalle strutture d’accoglienza”

Salute della donna. Ipasvi Firenze: “La tutela passa anche dalle strutture d’accoglienza”

Salute della donna. Ipasvi Firenze: “La tutela passa anche dalle strutture d’accoglienza”
"In questa occasione oltre a ribadire l’importanza della prevenzione in tutte le fasi di vita della donna, è fondamentale mantenere alta l’attenzione anche sui nuovi fenomeni di questi anni, come gli abusi subiti dalle donne sui barconi". Così il Collegio Ipasvi di Firenze in occasione di questo appuntamento.

Un appuntamento importante quello in programma oggi con la seconda Giornata Nazionale della Salute della Donna. "In questa occasione – spiegano dal Collegio Ipasvi di Firenze – oltre a ribadire l’importanza della prevenzione in tutte le fasi di vita della donna, è fondamentale mantenere alta l’attenzione anche sui nuovi fenomeni di questi anni".
 
"Particolare preoccupazione provocano episodi di cronaca, come quello raccontato dai media proprio in questi giorni, sugli abusi subiti dalle donne sui barconi durante le tratte per raggiungere l’Italia. Una vera e propria emergenza, che vede impegnati in prima linea anche gli infermieri, uomini e donne, che operano in strutture di accoglienza e negli ospedali. Le persone da assistere sono spesso donne rimaste incinte per stupri subiti durante il viaggio. Alcune scelgono di abortire nelle strutture pubbliche, altre, al momento dell’arrivo in Italia, lamentano difficoltà ginecologiche a causa di terapie ormonali fatte prima del viaggio, proprio per inibire l’ovulazione ed evitare gravidanze successive alle violenze che quasi sicuramente subiranno nel percorso migratorio. Un dramma nel dramma, dove il lavoro degli infermieri è messo a dura prova ogni giorno ma rimane fondamentale per dare il giusto soccorso alla salute di queste donne, provate fisicamente e psicologicamente", conclude il Collegio Ipasvi di Firenze.

22 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...