Toscana. Ticket, Regione estende esenzione a diverse categorie

Toscana. Ticket, Regione estende esenzione a diverse categorie

Toscana. Ticket, Regione estende esenzione a diverse categorie
Sarà riconosciuta ai minori in affidamento familiare e ai neo maggiorenni (età 18-21 anni) inseriti in strutture di accoglienza socio-educative. Gli appartenenti alle forze di Polizia, Carabinieri, Forze armate e Vigili del fuoco senza copertura Inail saranno esentati per le prestazioni di pronto soccorso con codice bianco o azzurro, erogate in seguito a infortuni sul lavoro.

Estesa l'esenzione dal ticket per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza farmaceutica, ad alcune categorie: ai minori residenti in Toscana allontanati temporaneamente dalla propria famiglia attraverso il ricorso all'affidamento familiare; ai neo maggiorenni nella fascia di età 18-21 anni inseriti in strutture di accoglienza socio-educative (comprese quelle per le quali è attiva una sperimentazione approvata dalla Regione) per i quali sia stata disposta la prosecuzione da parte dell'autorità giudiziaria; e ai neo maggiorenni nella fascia 18-21 anni inseriti in strutture di accoglienza socio-educative (comprese quelle per le quali è attiva una sperimentazione approvata dalla Regione) che risultino in carico ai servizi sociali in base ad altri percorsi/progetti di accoglienza che prevedano la continuità educativa e il raggiungimento dell'autonomia.


 


Lo stabilisce una delibera proposta dall'assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso della seduta di ieri.

La stessa delibera stabilisce che non sono soggetti al pagamento delle quote di partecipazione per le prestazioni di pronto soccorso (compreso l'eventuale contributo per la digitalizzazione) classificate con codice bianco o azzurro (per gli altri codici colore la prestazione di pronto soccorso è comunque gratuita), erogate in seguito a infortuni sul lavoro, gli appartenenti alla forze di Polizia, Carabinieri, Forze armate e Vigili del fuoco, che non godono di copertura Inail.

“Il problema si era posto – ricorda l'assessore Saccardi – in occasione dell'incidente occorso all'artificiere della polizia che la notte dell'ultimo dell'anno a Firenze era rimasto gravemente ferito per l'esplosione di un ordigno piazzato davanti alla libreria Il Bargello, legata a Casa Pound. In quell'occasione emerse il fatto che le forze dell'ordine non hanno nessuna polizza assicurativa che li copra in caso di incidenti nell'adempimento del proprio dovere. Come Regione, abbiamo ritenuto giusto andare loro incontro, esentandoli sia dal pagamento del ticket che dal contributo per la digitalizzazione per le prestazioni di pronto soccorso”.

03 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...