Biella. Al via oggi l’Orthoforum: specialisti a confronto sulla chirurgia degli arti superiori

Biella. Al via oggi l’Orthoforum: specialisti a confronto sulla chirurgia degli arti superiori

Biella. Al via oggi l’Orthoforum: specialisti a confronto sulla chirurgia degli arti superiori
Due giornate di formazione dedicate in particolare alla chirurgia dell’arto superiore. Una occasione di confronto e di approfondimento importante che vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diverse realtà regionali e internazionali. Il programma

Si apre oggi pomeriggio a Biella l’Orthoforum, il convegno organizzato presso il nuovo ospedale e presieduto dal Direttore dell’Ortopedia dell’Asl BI Erico Schiavone. Due giornate di formazione dedicate in particolare alla chirurgia dell’arto superiore. Una occasione di confronto e di approfondimento importante che vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diverse realtà regionali, e non solo.

Una sede, quella di Biella, scelta anche sulla scorta delle attività portate avanti negli ultimi tempi, orientate a favorire sempre più una estensione delle patologie trattate.

“L’obiettivo– sottolinea il dott. Schiavone –  è di certo quello di fare una analisi sullo stato dell’arte attuale valutando tutte le opzioni e i trattamenti oggi disponibili.  Non sempre, infatti, una frattura viene gestita nello stesso modo; ci possono essere più opzioni e per tale ragione il confronto è importante. Con il passare del tempo sono cambiati molti degli approcci utilizzati per curare la fratture degli arti superiori; numerose ad esempio le novità per il trattamento della spalla dove la richiesta è sempre maggiore. In molti casi oggi, specie per patologie degenerative, vi sono trattamenti con le protesi che consentono una ripresa ottimale della funzionalità”.

L’Asl di Biella sta sempre più costruendo una rete a livello regionale. Il congresso punta ad unire teoria, ma anche pratica con l’analisi e lo studio di casi clinici reali.

05 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...