Punto nascita La Maddalena. Ats conferma chiusura

Punto nascita La Maddalena. Ats conferma chiusura

Punto nascita La Maddalena. Ats conferma chiusura
L’Azienda per la Tutela della Salute interviene in merito alla riorganizzazione dell’ospedale Paolo Merlo ma chiarisce: “Sarà potenziato, ma per il Punto nascita restano in piedi tutti i problemi legati alla sicurezza per mamme e nascituri”.

“Il documento sulla riorganizzazione del Paolo Merlo de La Maddalena, inviato alle organizzazioni sindacali per una condivisione prima dell'approvazione, non riguarda il Punto nascita, per il quale restano in piedi tutti i problemi legati alla sicurezza per mamme e nascituri”. Lo precisa l’Ats (Azienda per la Tutela della Salute) chiudendo così la strada ad ogni equivoco

L’Ats precisa inoltre che per ora c’è solo “una bozza” di documento. Che prevede, comunque, “il potenziamento del Merlo, con professionisti dell'ospedale Giovanni Paolo II e, quindi, una forte attenzione per il miglioramento dell'assistenza per i maddalenini nelle situazioni di emergenza, anche in attesa dell'attivazione dell'elisoccorso”. Ma per il punto nascita, nulla da fare.

05 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...