Precari. Ruscitti incontra i sindacati: “La stabilizzazione avverrà secondo la normativa nazionale”

Precari. Ruscitti incontra i sindacati: “La stabilizzazione avverrà secondo la normativa nazionale”

Precari. Ruscitti incontra i sindacati: “La stabilizzazione avverrà secondo la normativa nazionale”
Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute ha spiegato che la legge Madia sarà applicata “con tutte le formule di miglior favore per i lavoratori precari, introdotte dalla stessa legge”. E poi “non si fermerà il reclutamento del personale, anche attraverso forme di ‘accompagnamento’ dei partecipanti al concorso, come ad esempio, la pubblicazione di banche dati dei quiz, oggetto di prova concorsuale”.

“La stabilizzazione dei lavoratori precari della sanità avverrà secondo la normativa nazionale vigente (DPCM 2015 e legge nazionale 208/2015)”. È quanto ha detto il direttore del Dipartimento Politiche della Salute e benessere sociale della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti nel corso di un incontro con i sindacati del comparto sanità.

“Ad approvazione della legge Madia – ha spiegato Ruscitti – la stessa sarà applicata con tutte le formule di miglior favore per i lavoratori precari, introdotte dalla stessa legge”.

Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute ha poi riferito che “nelle more dell’emanazione della Madia non si fermerà il reclutamento del personale, anche attraverso forme di ‘accompagnamento’ dei partecipanti al concorso, come ad esempio, la pubblicazione di banche dati dei quiz, oggetto di prova concorsuale, da parte di ciascuna azienda che bandisce il concorso. La Regione infine – ha concluso Ruscitti – si impegna a promuovere, con il concorso delle organizzazioni sindacali, tale strumento al fine di agevolare la più ampia partecipazione alle prove concorsuali”.

08 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...