Asl Biella. Mario Clerico è il nuovo presidente dei primari oncologi ospedalieri italiani

Asl Biella. Mario Clerico è il nuovo presidente dei primari oncologi ospedalieri italiani

Asl Biella. Mario Clerico è il nuovo presidente dei primari oncologi ospedalieri italiani
Il Direttore del dipartimento di oncologia dell’Asl di Biella è il nuovo presidente del Cipomo, il Collegio Italiano Primari Oncologia Medica Ospedaliera. Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo si sono svolte a Palermo, durante il XXI Congresso Nazionale. Il direttore generale dell’Asl Bi, Gianni Bonelli, ha rivolto le sue congratulazioni a Clerico per il nuovo incarico.

"Siamo molto orgogliosi e per questo porgiamo al dottor Clerico le congratulazioni per la sua nomina prestigiosa". Così, il direttore generale dell’Asl Bi, Gianni Bonelli, ha commentato la nomina di Mario Clerico, direttore del dipartimento di oncologia dell’Asl di Biella, a nuovo presidente del Cipomo, il Collegio Italiano Primari Oncologia Medica Ospedaliera.
 

"Come Azienda – ha  continuato Bonelli  -abbiamo posto tra i nostri obiettivi quello di divenire sempre più un punto di riferimento per il trattamento delle patologie oncologiche. Da sempre il dottor Clerico ha dato prova di saper lavorare in rete, operando affinché, attraverso la sinergia e collaborazione con altre realtà, si potessero costruire percorsi di assistenza condivisi. Sono certo che tale nomina contribuirà a rafforzare ulteriormente questa visione, definendo modalità di azione comuni che oggi più che mai, per trattare queste patologie, non possono che essere seguite”.
 
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo si sono svolte a Palermo, durante il XXI Congresso Nazionale.

08 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...