Elezioni Federfarma. La sezione Emilia Romagna aderisce al progetto di Farmacia Futura

Elezioni Federfarma. La sezione Emilia Romagna aderisce al progetto di Farmacia Futura

Elezioni Federfarma. La sezione Emilia Romagna aderisce al progetto di Farmacia Futura
Per il neo presidente delle farmacie private della Regione, Achille Gallina Toschi: "Urge nuova visione e nuovo metodo di azione per assicurare il futuro delle nostre farmacie, sempre dalla parte del cittadino: una guida che porti presto dei risultati.” 

Al termine del primo consiglio direttivo appena insediato di Federfarma Emilia Romagna, il neo presidente Achille Gallina Toschi, rende noto che, in occasione delle imminenti consultazioni elettorali nazionali, il consiglio regionale, a larga maggioranza, si è espresso in favore, del programma politico proposto dal gruppo “Farmacia Futura” che si presenta in alternativa alla ricandidatura della presidente uscente Annarosa Racca.

“Collaborativo pronto a lavorare concretamente con le istituzioni a favore dei cittadini. La scelta di aderire al nuovo progetto politico non è stata frutto di una decisione estemporanea – dichiara Achille Gallina Toschi – ma è maturata nel corso di questi ultimi mesi attraverso incontri e confronti con i rappresentanti di 'Farmacia Futura' e alcuni componenti del Consiglio di Federfarma Emilia Romagna. La forza del loro programma sta nella novità della proposta politica, nel metodo e nella concretezza con cui sono stati affrontanti i temi cardine della farmacia italiana, e nei percorsi di ricerca delle rispettive soluzioni. A fronte di un così convincente programma, dichiaro fin da ora la mia disponibilità a lavorare insieme al gruppo che guiderà il progetto ma anche vigilare affinché si mantenga fede agli impegni presi".

“Federfarma Emilia Romagna, che mi onoro di presiedere, – continua Toschi – oggi si propone come soggetto aperto e collaborativo, sempre pronto a operare concretamente con le istituzioni e a favore dei cittadini e sempre dalla parte delle politiche innovative, mai arroccate su sterili difese di vecchie posizioni. Per questo, a suo tempo ci schierammo con Annarosa Racca: rappresentava il cambiamento, una spinta verso nuove frontiere. Ora le sfide sono diventate altissime e sempre più rischiose. Temi quali la remunerazione delle farmacie, la nuova convenzione, un’unica DPC nazionale, sono diventati urgenti oltre misura, non possono più aspettare pena il collasso dell’intero Sistema Farmacia. È necessario un ricambio che garantisca nuove idee, strategie ed energie e di elevato spessore, un salto di qualità, insomma, che faccia progredire le nostre farmacie sotto ogni punto di vista: professionale, economico e culturale. Probabilmente quest’ultima è la sfida più difficile".

"Indipendentemente dall'esito delle prossime elezioni, voglio fare un sincero ringraziamento ad Annarosa – chiude Toschi – per il grandissimo e appassionato impegno profuso in questi anni. A lei va tutta la mia personale stima e il mio affetto.” 

10 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....