Liguria. Al via il “concorsone” per 100 infermieri

Liguria. Al via il “concorsone” per 100 infermieri

Liguria. Al via il “concorsone” per 100 infermieri
L’8 giugno scade il termine per presentare la domanda. Toti: “Atteso da tempo. Già in autunno le prime assunzioni. L’aumento dell’organico garantirà una migliore risposta del sistema nei confronti dei cittadini e sarà fondamentale anche per la riduzione delle liste di attesa”.

Al via in Liguria il “Concorsone” per 100 infermieri che saranno assunti a tempo indeterminato. Il bando per Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Professionale è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Liguria: il termine per la presentazione delle domande scade l’8 giugno 2017. Oltre che sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Liguria, i tre bandi del “Concorsone” sono stati pubblicati sui siti di Asl3 Genovese, Asl2 Savonese e la Asl4 Chiavarese che saranno capofila per le successive prove in relazione alle aree territoriali di riferimento: rispettivamente l’area metropolitana genovese, il ponente e il levante.

“Dopo anni di blocco del turn over – sottolinea in una nota il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – riaprono le assunzioni nella sanità ligure. Questo ‘concorsone’ era atteso da anni: già nel prossimo autunno scatteranno le prime assunzioni a tempo indeterminato. L’aumento significativo dell’organico garantirà una migliore risposta del sistema nei confronti dei cittadini e sarà fondamentale anche per la riduzione delle liste di attesa”.

La preselezione informatica, con test multipli automatici, si svolgerà a luglio nel capoluogo ligure. Seguiranno la prova scritta e, infine, quella orale. E già al prossimo autunno si potrà procedere con le prime assunzioni nelle cinque Asl liguri.

“Si tratta di una grande opportunità per i nostri giovani – aggiunge la vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale – che aspirano a svolgere una professione complessa e fondamentale per tutto il sistema sanitario, in cui si uniscono le competenze professionali a una grande umanità. Questo concorso – conclude – va anche nella direzione di arricchire il patrimonio umano e professionale in un settore assolutamente strategico che costituisce un pilastro del sistema sanitario ligure”. 

Le graduatorie finali saranno utilizzabili anche oltre i vincitori e garantiranno l’assunzione di almeno 100 infermieri a tempo indeterminato in tutta la Liguria ma consentiranno anche di soddisfare il fabbisogno delle aziende per alcuni anni: una volta assunti i vincitori, sarà infatti possibile continuare da subito a scorrere le graduatorie anche da parte delle altre aziende ospedaliere e sanitarie liguri, in prima battuta fino all'assunzione di tutte le unità di personale già autorizzate dalla Regione nel 2016. Le assunzioni già oggi “certe” sono quindi in numero superiore rispetto ai posti messi formalmente a bando.

La procedura di presentazione della domanda per partecipare alla preselezione informatica potrà essere effettuata, esclusivamente in forma telematica, collegandosi ai siti internet delle Asl di riferimento.

12 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...