Ospedale di Acqui. Saitta annuncia: “In arrivo assunzioni e tecnologie”

Ospedale di Acqui. Saitta annuncia: “In arrivo assunzioni e tecnologie”

Ospedale di Acqui. Saitta annuncia: “In arrivo assunzioni e tecnologie”
L’assessore ha visitato la struttura stamani. Proprio nella giornata di oggi si è effettuato il concorso per la scelta di un nuovo primario di chirurgia, la cui nomina completerà la copertura dei primariati ad Acqui. Entro l’estate verrà sostituito il personale in pensione.

Questa mattina l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, ha visitato l'ospedale Monsignor Giovanni Galliano di Acqui Terme, accompagnato dai vertici dell'Asl di Alessandria e da alcuni consiglieri regionali. L'assessore ha incontrato il personale dell'ospedale e i professionisti che operano nella struttura, rassicurandoli sulla volontà della Regione di investire in nuove assunzioni e nel rinnovamento di macchinari e tecnologie.

Proprio nella giornata di oggi si è effettuato il concorso per la scelta di un nuovo primario di Chirurgia, la cui nomina completerà la copertura dei primariati ad Acqui. “Nei giorni scorsi l'Asl di Alessandria ha approvato il proprio piano assunzioni, che permetterà già entro l'estate di sostituire anche all'ospedale di Acqui Terme tutto il personale del comparto sanitario andato in pensione”, evidenzia la Regione in una nota che fa il punto sulla visita di Saitta alla struttura.

Nel corso della visita, in particolare, l'assessore ha verificato l'attuazione degli impegni assunti dalla Giunta regionale, come l'attivazione di quattro posti letto monitorizzati in Terapia intensiva e sub-intensiva e l'allestimento dei nuovi locali del 118, che hanno permesso di liberare nuovi spazi in pronto soccorso. “Il quadro che è emerso – riferisce la Regione – è in sostanza quello di un ospedale vivo, ben utilizzato e apprezzato dai pazienti, in grado di contare su personale motivato e competente”. La visita si è poi conclusa nei locali del distretto socio-sanitario della città, “che – si evidenzia nella nota – per la loro collocazione e il collegamento ai mezzi di trasporto svolgono un importante servizio anche per i Comuni del territorio circostante”.

17 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...