Lazio. Visite odontoiatriche nel weekend all’Eastman di Roma

Lazio. Visite odontoiatriche nel weekend all’Eastman di Roma

Lazio. Visite odontoiatriche nel weekend all’Eastman di Roma
Prosegue la campagna della Regione  sulle visite nel fine settimana. Così, anche gli ambulatori dell’ospedale George Eastman saranno aperti il sabato e la domenica per il servizio di cura e diagnosi delle malattie odontoiatriche dei bambini.

L'iniziativa, coordinata dalla direzione generale della Asl Roma A e promossa dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, si inserisce nell'ambito di due importanti progetti regionali: ovvero l'apertura straordinaria degli ambulatori nei weekend e le campagne regionali di prevenzione della salute.
Obiettivo del progetto è la razionalizzazione degli interventi odontoiatrici verso le fasce deboli (bambini e anziani), per i quali l’intervento preventivo consente una intercettazione della problematica odontoiatrica, permettendo anche una riduzione dei costi sociali e delle terapie stesse.
La Asl Roma A è infatti capofila del più ampio Piano regionale per l’odontoiatria, che ha interessato le terze classi delle scuole primarie della Regione Lazio attraverso visite di screening negli istituti con la successiva applicazione di metodiche preventive, determinando un forte incremento dell’afflusso di bambini presso le strutture sanitarie territoriali.
Per questo la Direzione Generale della Asl Rm A,nella persona del Commissario straordinario prof. Camillo Riccioni, ha deciso di procedere in via sperimentale all’attivazione del servizio di cura e diagnosi delle malattie odontoiatriche dei bambini nei giorni di sabato e domenica.
Le visite presso l’ospedale Eastman si potranno effettuare già da questo fine settimana con il seguente orario: il sabato dalle ore 8,30 alle ore 19,00 e la domenica dalle ore 8,30 alle ore 13,00.

06 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...