Collegio tecnici sanitari di Radiologia medica: ecco tutti i nuovi eletti

Collegio tecnici sanitari di Radiologia medica: ecco tutti i nuovi eletti

Collegio tecnici sanitari di Radiologia medica: ecco tutti i nuovi eletti
Leonardo Capaccioli è stato confermato nella carica di Presidente del Collegio professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara. E' il risultato delle ultime elezioni che si sono svolte a metà maggio. "Aumentare la partecipazione attiva di tutti gli iscritti" è la prima sfida che i nuovi eletti intendono cogliere. Ecco tutti i neo componenti.

Rinnovo degli organi del Collegio professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca e Massa Carrara. Con oltre mille iscritti è il più numeroso della Toscana. Le votazioni si sono svolte il 12,13 e 14 Maggio ed hanno registrato una buona l'affluenza, pari a 265 votanti.
 

Il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da: Leonardo Capaccioli (confermato nella carica di Presidente), Rita Papi (Vice Presidente), Paolo Salucci (Tesoriere), Riccardo Orsini (Segretario). Fanno inoltre parte del Consiglio Direttivo: Silvia Sozzi, Renzo Ricci, Riccardo Valencetti, Paolo Valori Ventura ed Eva Carnesciali.
 

Il Collegio dei Revisori dei Conti sarà costituito da: Angelo Barra (nominato Presidente), Annamaria Falivene, Matteo Cialdai e Marco Allegri.
 
 
I progetti, un'attenzione particolare ai giovani
I nuovi rappresentanti sono già al lavoro per attuare l'impegnativo programma di innovazione e sviluppo della professione. Particolare attenzione sarà dedicata ai giovani che ancora studiano e alle loro necessità formative, ai neolaureati e a quanti cercano ancora lavoro, nella speranza di far maturare condizioni ed opportunità migliori di quelle attuali. Ma la prima sfida che che il nuovo consiglio intende cogliere è quella di coltivare ed alimentare la più ampia partecipazione degli iscritti alla vita del Collegio, per instaurare un dialogo reciproco e costante con tutti i tecnici di radiologia, nella convinzione che senza questo necessario collegamento qualsiasi azione o proposta è destinata a fallire.
 

"Siamo anche consapevoli – hanno concluso i rappresentanti  eletti – che questo percorso richiederà tempo ed impegno e, talvolta, correzioni e cambi di passo, ma siamo pronti per iniziare questa nuova esperienza tutti insieme".
 

25 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...