Manovre pediatriche salvavita. Rianimatori dell’Asl Bi illustrano le tecniche ai pediatri del territorio

Manovre pediatriche salvavita. Rianimatori dell’Asl Bi illustrano le tecniche ai pediatri del territorio

Manovre pediatriche salvavita. Rianimatori dell’Asl Bi illustrano le tecniche ai pediatri del territorio
Ieri il primo di una serie di appuntamenti che, spiega la Asl, sono “, di certo destinati a ripetersi”. L’ incontro, spiega la Asl di Biella, è stato organizzato “dopo una richiesta arrivata proprio dagli stessi professionisti del territorio e a cui l’Asl di Biella ha voluto rispondere”.

Una iniziativa di formazione che unisce ospedale e territorio in un’ottica di crescita comune. Ieri si è svolto presso il “Degli Infermi” un corso specifico dedicato ai pediatri di libera scelta per illustrare le manovre da utilizzare in caso di interventi di emergenza sui bambini. “Un incontro – spiega la Asl di Biella – organizzato dopo una richiesta arrivata proprio dagli stessi professionisti del territorio e a cui l’Asl di Biella ha voluto rispondere”.

In prima linea ad illustrare ai colleghi pediatri – con prove pratiche e simulazioni  – c’erano Marco Tengattini e Federico Prato, rianimatori dell’ospedale di Biella,  insieme alla pediatra di libera scelta Elena Chiorboli.

Per la Asl di Biella “il primo di una serie di appuntamenti, di certo destinati a ripetersi, che ha riscosso grande successo e partecipazione”.

25 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...