Asl CN1. Mondovì, Alberto Talenti nuovo primario di Radiologia

Asl CN1. Mondovì, Alberto Talenti nuovo primario di Radiologia

Asl CN1. Mondovì, Alberto Talenti nuovo primario di Radiologia
Talenti, dopo brevi parentesi lavorative all’ospedale pediatrico di Alessandria e all'ospedale di Bra, ha percorso tutta la carriera professionale al Santa Croce, svolgendo contemporaneamente attività di consulenza a Pinerolo, Fossano e Mondovì (prevalentemente in TAC, radiologia d'urgenza e RM).

E’ Alberto Talenti, 53 anni, genovese, cuneese d'adozione, radiologo dell’azienda S. Croce e Carle di Cuneo, il nuovo direttore della struttura complessa di Radiologia dell’ospedale di Mondovì.

Laurea e specializzazione con il massimo dei voti e la lode, il dr. Talenti, dopo brevi parentesi lavorative all'ospedale pediatrico di Alessandria e all'ospedale di Bra, ha percorso tutta la carriera professionale al Santa Croce, svolgendo contemporaneamente attività di consulenza a Pinerolo, Fossano e Mondovì (prevalentemente in TAC, radiologia d'urgenza e RM).

Nella sua attività diagnostica si è occupato e si occupa tutt’ora di radiologia d’urgenza, radiologia tradizionale, ecografia, TAC e Risonanza Magnetica. Autore di pubblicazioni scientifiche, relatore a diversi congressi e corsi, è stato docente al corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia all’Università di Torino, sede di Cuneo.

29 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...