Federfarma. Tobia: “Nuovo modello per ridare dignità a ruolo farmacista”

Federfarma. Tobia: “Nuovo modello per ridare dignità a ruolo farmacista”

Federfarma. Tobia: “Nuovo modello per ridare dignità a ruolo farmacista”
Il nuovo Tesoriere nazionale per il prossimo triennio, ha dichiarato: "Puntiamo alla modernizzazione e alla sostenibilità di questo servizio fondamentale per i cittadini mantenendo al cuore del progetto il ruolo professionale del farmacista, quale garante etico posto al centro del rapporto fra Ssn e paziente".

“Veniamo da anni difficilissimi durante i quali la necessità di lottare a difesa del ruolo del farmacista e della farmacia sul territorio non ha trovato adeguato riscontro nelle scelte spesso moderate o, in alcuni casi, silenziose, prese dalla dirigenza uscente. Adesso la categoria è realmente rappresentata da una squadra che vive giornalmente gli attacchi, i rischi e le complicazioni di chi sta dietro al banco, e che ha presentato anche ai colleghi della base, attraverso un capillare tour in tutto il Paese, un programma condiviso che restituirà ai farmacisti il diritto di parola nel sindacato”. Così Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo e neo eletto Tesoriere di Federfarma dopo il rinnovo dei vertici del sindacato dei farmacisti.
 
“Puntiamo – ha spiegato – alla modernizzazione e alla sostenibilità di questo servizio fondamentale per i cittadini mantenendo al cuore del progetto il ruolo professionale del farmacista, quale garante etico posto al centro del rapporto fra sistema sanitario nazionale e paziente, che opera in una rete nazionale che deve restare scevra da ogni tentativo di infiltrazioni ed interessi speculativi e distorsivi”.
 
“Proporremo inoltre al nostro sistema – ha concluso Tobia – di adottare un modello di riforma del settore che, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e l’attivazione di ogni fonte finanziaria disponibile, punti a organizzare con maggiore efficienza le farmacie in rete per ridurre i costi, produrre economie di scala e aumentare l’offerta di servizi ai cittadini. Novità che, ovviamente, anche nella nostra terra produrranno effetti positivi”. 

01 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...