Tumori. Ricerca no profit dello Iov all’American Society of Clinical Oncology di Chicago

Tumori. Ricerca no profit dello Iov all’American Society of Clinical Oncology di Chicago

Tumori. Ricerca no profit dello Iov all’American Society of Clinical Oncology di Chicago
Lo studio sul carcinoma mammario sarà presentato nel corso della Breast Cancer Session. Coletto: “Lo Iov si conferma al top internazionale e il fatto che si tratti di uno studio sia finanziato con il bando per la ricerca indipendente dell’Aifa evidenzia che questa pratica va sicuramente incentivata”.

“Con questa ricerca, che sarà presentata al maggior consesso mondiale di oncologia il prossimo 5 giugno in America, l’Istituto Oncologico Veneto (Iov) conferma di essere al top internazionale, sia per la qualità delle cure che per la ricerca, due armi inscindibili nella lotta al tumore”. Lo afferma l’assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Luca Coletto, commentando la notizia che uno studio sul carcinoma mammario coordinato dallo Iov sarà presentato nel corso della Breast Cancer Session dell’American Society of Clinical Oncology di Chicago.

Ad illustrarlo sarà il Professor Pierfranco Conte, direttore dell’Oncologia Medica all’Istituto e Coordinatore della Rete Oncologica Veneta (ROV), creata dalla Regione.

Per Coletto, “oltre alla qualità scientifica del lavoro, è particolarmente significativo che si tratti di uno studio indipendente e no profit finanziato con il bando per la ricerca indipendente dell’Aifa. Una pratica che va sicuramente incentivata e che i ricercatori veneti hanno saputo realizzare nel modo migliore, con grande rigore scientifico”.

31 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...