Giornata dell’Ortottica. Screening pediatrici gratuiti all’ospedale Mauriziano di Torino

Giornata dell’Ortottica. Screening pediatrici gratuiti all’ospedale Mauriziano di Torino

Giornata dell’Ortottica. Screening pediatrici gratuiti all’ospedale Mauriziano di Torino
L’appuntamento è il 5 giugno, dalle 9 alle 12, presso l'ambulatorio di Oculistica del Padiglione 10A diretto da Bruno Oldani. Per la Giornata informazione e distribuzione di materiale informativo relativo alla prevenzione ed alla riabilitazione visiva.

Lunedì 5 giugno 2017, in occasione del World Orthoptic Day (Giornata Mondiale dell'Ortottica), l'ambulatorio di Ortottica dell'ospedale Mauriziano di Torino effettuerà screening gratuiti in età pediatrica dalle ore 9 alle ore 12, presso l'ambulatorio di Oculistica del Padiglione 10A (diretto dal dottor Bruno Oldani). Lo comunica l’ospedale con una nota.

“L'Aiorao (Associazione Nazionale rappresentativa in Italia degli Ortottisti Assistenti in Oftalmologia) – si legge nella nota – intende portare a conoscenza e divulgare un’iniziativa mondiale promossa dall’Associazione d’Ortottica Internazionale (Ioa)”. Si tratta del World Orthoptic Day (Wod) per la promozione della professione dell'Ortottista Assistente in Oftalmologia in tutti gli ambiti nei quali è riconosciuta. La Giornata Mondiale dell’Ortottica “WOD” viene celebrata ogni anno il primo lunedì del mese di giugno in tutto il mondo.

“L'ortottista – ricorda la nota – è il professionista che tratta i disturbi motori e sensoriali della visione ed effettua tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica. Molte famiglie con bambini lo incontrano nel percorso della prevenzione visiva. Una Giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della prevenzione visiva ‘non solo pediatrica’, all'informazione ed alla distribuzione di materiale informativo relativo alla prevenzione ed alla riabilitazione visiva”.

01 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...