Taranto. Asl licenzia dipendenti che erano ricorsi alla giustizia per abuso di contratti a tempo determinato. Sindacati insorgono 

Taranto. Asl licenzia dipendenti che erano ricorsi alla giustizia per abuso di contratti a tempo determinato. Sindacati insorgono 

Taranto. Asl licenzia dipendenti che erano ricorsi alla giustizia per abuso di contratti a tempo determinato. Sindacati insorgono 
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl definiscono l’atteggiamento della Asl “aggressivo e ritorsivo” e scrivono al Dg per chiedere un incontro “urgentissimo entro e non oltre il 7 giugno” o scatterà lo stato di agitazione: “Utilizzeremo tutti gli strumenti in proprio possesso, politici, sindacali e legali, per dare una ferma e risoluta risposta al provocatorio e prevaricatorio contegno adottato dall’amministrazione sanitaria”.

“Aggressivo e ritorsivo”. Bollato così da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, il comportamento della Direzione Generale dell’Asl di Taranto che in questi giorni starebbe facendo recapitare missive nella quali provvede alla risoluzione anticipata del rapporto di lavoro di alcuni dipendenti, perlopiù infermieri, che “hanno avuto l’ardire di adire alle vie giudiziarie per il riconoscimento dell’utilizzo abusivo dello strumento del contratto a tempo determinato con l’aggravante di essersi visti riconoscere, dai giudici del lavoro, una sentenza di condanna nei confronti del loro datore di lavoro, ovvero l’Asl di Taranto”, spiegano i sindacati. Dipendenti che potrebbero restare a casa già dal prossimo 1° luglio.

Per le organizzazioni sindacali “questa volta la Asl Taranto ha davvero superato il segno. La stessa, difatti, ha fatto ricorso negli anni, in modo indiscriminato, allo strumento del contratto a termine, rendendo precari centinaia di lavoratori. Una prassi che è in aperta violazione della legislazione interna e comunitaria”. I rappresentanti di categoria della Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl giudicano “gravissimo quanto accaduto” e si dicono “pronte ad utilizzeranno tutti gli strumenti in proprio possesso, politici, sindacali e legali, al fine di dare una ferma e risoluta risposta al provocatorio e prevaricatorio contegno adottato dal management dell’Asl ionica”.

I sindacati hanno quindi inviato una nota unitaria di protesta alla Direzione generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, chiedendo “un incontro urgentissimo entro e non oltre il 7/6/2017, in assenza del quale si avvierà lo stato di agitazione portando la vertenza fino ai livelli istituzionali più alti”.

05 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...