Comunicazione e sanità. Federsanità Anci del Lazio promuove un corso per migliorare il rapporto con il paziente

Comunicazione e sanità. Federsanità Anci del Lazio promuove un corso per migliorare il rapporto con il paziente

Comunicazione e sanità. Federsanità Anci del Lazio promuove un corso per migliorare il rapporto con il paziente
Vincere le resistenze dei pazienti utilizzando il giusto linguaggio: sarà questo il tema centrale del corso organizzato da Federsanità Anci Lazio, “I linguaggi, l’engagement, vincere le resistenze”, che si terrà in due diverse edizioni, il 7 e il 19 giugno, al Policlinico Tor Vergata.

Mettere il paziente al centro attraverso una efficace comunicazione con gli operatori sanitari. È questa la finalità del corso organizzato da Federsanità Anci Lazio, dal titolo “I linguaggi, l’engagement, vincere le resistenze. La resilienza”. L’evento si terrà mercoledì 7 giugno, alle 9.30, presso l’aula Giubileo 2000 del Policlinico Tor Vergata Viale Oxford 81, Roma. Già programmata una seconda edizione dell’iniziativa per il 19 giugno, nello stesso luogo ed alla stessa ora.
 
“Occorre ripristinare un clima di fiducia e di rispetto tra utenti ed operatori che si è andato perdendo – ha commentato Tiziana Frittelli, presidente Federsanità Anci Lazio – Ne sono riprova i sempre più frequenti episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari e la crescita del contenzioso da responsabilità professionale, che scatena il dannoso fenomeno della medicina difensiva. È ormai comprovato che il fallimento della comunicazione è una delle prime cause di contenziosi. Qualunque operatore sanitario ha bisogno di serenità per poter operare al meglio e il paziente ha bisogno di sapere per poter collaborare e capire. Va ristabilita una empatia sociale, una alleanza per la cura, che – ha concluso Fruttelli – non può prescindere da una corretta comunicazione”.
 
Chi può partecipare
L’evento è riservato al personale amministrativo di front office e sanitario (medici, infermieri, professioni sanitarie, tecniche e della riabilitazione) delle Aziende associate, i cui nominativi dovranno essere indicati dalle Direzioni, specificando l’edizione prescelta, via mail alla Segreteria organizzativa (federsanita.lazio@gmail.com).
 

05 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...

Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?   
Stati Generali della Salute del Lazio o un libro di Tolkien?   

Gentile Direttore, abbiamo accettato con curiosità l’invito del Presidente Rocca a partecipare agli Stati Generali della Salute della Regione Lazio, tenutisi a Borgo Santo Spirito il 18 e 19 novembre....