Modelli socio-sanitari. Federsanità Anci, il Convegno: sistemi del Nord Est a confronto

Modelli socio-sanitari. Federsanità Anci, il Convegno: sistemi del Nord Est a confronto

Modelli socio-sanitari. Federsanità Anci, il Convegno: sistemi del Nord Est a confronto
“Il valore salute. Attualità e prospettive future di buona sanità in uno scenario europeo. Modelli socio sanitari del Nord-Est a confronto”. È questo il titolo del convegno organizzato da Federsanità Anci Veneto e Friuli Venezia per il 23 e il 24 giugno 2017. Tra gli obiettivi dell’evento, analizzare le sfide importanti per i sistemi sanitari del Nord Est, considerando la particolare collocazione geografica. IL PROGRAMMA

Federsanità Anci Veneto e Friuli Venezia Giulia scendono in campo per promuovere un percorso di dialogo e collaborazione tra Aziende sanitarie e socio sanitarie e i territori del Nord Est. Per farlo hanno organizzato il convegno “Il valore salute. Attualità e prospettive future di buona sanità in uno scenario europeo”. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 e sabato 24 giugno 2017, presso la Sala Cultura don Pietro Alverà, Largo delle Poste, 14 a Cortina d’Ampezzo (Bl).
 
Questo evento, che segue quello di Lignano Sabbiadoro (Ud), offrirà l’occasione per mettere in luce le risposte più adeguate per far fronte ad alcune sfide importanti per i sistemi sanitari del Nord Est, anche in considerazione della particolare collocazione geografica.
 
L’obiettivo è quello di conoscere meglio ed approfondire i diversi sistemi sanitari regionali e provinciali, dallo scambio di “buone pratiche” nei settori della ricerca sanitaria, all’efficientamento dei modelli di prevenzione e cura, fino alla sostenibilità complessiva dei sistema.I lavori saranno inaugurati alle ore 17 di venerdì 23 giugno ore 17.00 con la relazione “la gestione dell’urgenza/emergenza in montagna”.

08 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera
Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si è celebrata ieri, 25 novembre, il Policlinico Abano e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche hanno organizzato...

Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Veneto. Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione  

Alberto Stefani, anno 1992, leghista da quando aveva 15 anni, deputato a 25 e di nuovo a 30, è il nuovo presidente della Regione Veneto. Candidato di centrosinistra, ha battuto...