Emilia Romagna. Partorisce e nasconde neonato in freezer. Il bimbo è morto

Emilia Romagna. Partorisce e nasconde neonato in freezer. Il bimbo è morto

Emilia Romagna. Partorisce e nasconde neonato in freezer. Il bimbo è morto
E' accaduto a Migliarino (Ferrara). Dopo il parto, la donna è corsa in ospedale con un'emorragia ed è entrata in coma. I medici sapevano che si trattava di un aborto o di un parto prematuro, ma il corpo del piccolo, di circa 6 mesi, è stato trovato solo dopo che la madre è uscita dal coma e ha confessato (due giorni dopo l’arrivo in ospedale). L’autopsia dovrà chiarire se il bimbo era già morto o vivo quando è stato deposto nel freezer.

Partorisce in casa, nasconde il corpo del neonato nel freezer e poi va in ospedale dicendo di esser caduta. E' successo a Migliarino (Ferrara), secondo quanto riferito dall’Ansa.

La donna, secondo quanto ricostruito dall’Ansa, si sarebbe presentata in ospedale a Ferrara martedì con una emorragia, riferendo di essere caduta 4 giorni prima. I medici si sono accorti anche che aveva potuto avere un aborto o un parto prematuro di un neonato di sei mesi. Per due giorni, martedì e mercoledì scorsi, la polizia ha cercato il corpo del neonato nella casa della donna.

Ieri la donna si è svegliata dal coma e ha riferito di aver nascosto il corpo nel freezer di casa, dove gli inquirenti lo hanno trovato. La procura ha aperto un'indagine per valutare la posizione della donna e del marito e per ricostruire la vicenda. L’autopsia dovrà anche chiarire se il bimbo era già morto o vivo quando è stato deposto nel freezer.

Ancora secondo quanto riferito dall’Ansa, la donna 40 anni, aveva già 6 figli. Dopo l’emorragia, le sue condizioni di salute sarebbero ancora gravi.

09 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...