Padova. Sabato si inaugura il nuovo ecotomografo in memoria di Valera Solesin

Padova. Sabato si inaugura il nuovo ecotomografo in memoria di Valera Solesin

Padova. Sabato si inaugura il nuovo ecotomografo in memoria di Valera Solesin
In omaggio alla ragazza veneziana unica vittima italiana della strage terroristica al Bataclan di Parigi nel 2015, i soci del Lions camposampierese hanno percorso in bici la tratta Venezia-Parigi e raccolto fondi pari a 25 mila euro), consegnati all’Ulss Euganea per l’acquisto di una apparecchiatura diagnostica altamente specializzata.

Sarà inaugurato sabato 17 giugno, il nuovo ecotomografo di ultimissima generazione donato all’Ulss 6 Euganea dal Lions club di Camposampiero in omaggio a Valeria Solesin la ricercatrice veneziana unica vittima italiana della strage terroristica di Parigi del 13 novembre 2015. Alla cerimonia sarà presente anche l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.

“In memoria di Valeria – spiega la Regione in una nota che annuncia l’inauguratzione – i soci del Lions camposampierese hanno percorso in bici la strada da Venezia a Parigi, per deporre una rosa di fronte al Bataclan, teatro della strage terroristica costata la vita a 93 persone, e raccogliere fondi per far vivere uno dei sogni della ricercatrice veneziana: aiutare le mamme e la vita nascente. Il ricavato del ‘service’ (25 mila euro) è stato consegnato all’Ulss Euganea per l’acquisto di una apparecchiatura diagnostica altamente specializzata, in grado di effettuare ecografie morfologiche ed identificare precocemente ipertensione gestazionale e altri possibili eventi avversi della gravidanza”.

Il nuovo ecotomografo sarà utilizzato negli ambulatori di medicina prenatale del complesso ai Colli, a servizio del ‘percorso nascita’ offerto gratuitamente a tutte le mamme in attesa.

Alla festa di consegna della sofisticata apparecchiatura interverranno la mamma di Valeria Solesin, Luciana Milani, il direttore generale dell’Ulss Domenico Scibetta, il presidente del Lions club di Camposampiero Giorgio Tombacco, insieme ai soci che hanno partecipato al progetto ‘Una rosa per Valeria’, e i rappresentanti delle istituzioni cittadine.

15 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...