Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta

Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta

Confapi di Napoli vuole De Luca commissario ad acta
Per la Confederazione italiana della piccola e media industria privata napoletana, “nella doppia veste di presidente dell'Ente regionale e di commissario potrebbe più facilmente controllare la elefantiaca macchina amministrativa e ridurre i tempi burocratici delle procedure”.

“I ritardi nella nomina del commissario alla Sanità della Regione Campania rappresentano solo un'altra zavorra a un settore che già non gode di buona salute. Il Governo non può lasciare vacante un incarico così delicato – aggiunge – soprattutto in considerazione degli ultimi incresciosi fatti di cronaca che hanno ulteriormente danneggiato l'immagine del comparto sanitario del capoluogo”. Ad affermarlo, in una nota, Gianpiero Falco, presidente Confapi Napoli.

“Il bilancio della Regione Campania è per quasi la metà assorbito dalla Sanità – sottolinea il presidente Confapi Napoli –: parliamo di miliardi di euro e di migliaia di attività professionali, imprenditoriali e industriali collegate. Il ministro Lorenzin acceleri sulla nomina, non si può perdere altro tempo”.

Falco non si limita però a sollecitare il Governo ad accelerare sulla nomina. Il presidente del Confapi suggerisce anche a chi affidare l’incarico di commissario. “Una soluzione, a nostro avviso, già esiste ed è immediatamente praticabile: scegliere il governatore De Luca come commissario di governo”, afferma infatti nella nota.

La scelta di Falco ricade su Vincenzo De Luca perché “nella doppia veste di presidente dell'Ente regionale e di commissario potrebbe più facilmente controllare la elefantiaca macchina amministrativa e ridurre i tempi burocratici delle procedure”.

19 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...