Calabria. Decreto assunzioni, Bilardi (Fl): “Piano Fatarella irricevibile, assunzioni passano da 600 a 200”

Calabria. Decreto assunzioni, Bilardi (Fl): “Piano Fatarella irricevibile, assunzioni passano da 600 a 200”

Calabria. Decreto assunzioni, Bilardi (Fl): “Piano Fatarella irricevibile, assunzioni passano da 600 a 200”
Il senatore invita tutti i Sindaci della Calabria ad emanare un’ordinanza urgente per assunzione di personale. “Non servono solo medici e infermieri, ma anche personale amministrativo”. E osserva: “Intanto sono stati persi tre mesi e tra poco gli ospedali diventeranno campi di accoglienza”.

Di pubblico, ancora non c’è nulla. Ma dal senatore Giovanni Bilardi arriva qualche indiscrezione in più sul piano assunzioni redatto dal Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute della Calabria, Riccardo Fatarella, come controproposta ai piani elaborati dal commissario Massimo Scura e dal subcommissario Andrea Urbani. Ma le notizie che arrivano, non piacciono a Bilardi.

“Si tratta di un piano irricevibile, al ribasso, che porta da 600 a 200 le assunzioni, che non tiene conto che l'Azienda ospedaliera di Cosenza, giusto per fare un esempio, ha soli tre dirigenti amministrativi in organico su 14. Un delirio”, afferma il senatore in una nota.

“Siamo – prosegue – al balletto di numeri imbarazzanti e mi spiace che Oliverio non capisca che non servono solo medici preparati ma anche personale amministrativo. Migliaia di persone sono andate in pensione e non sono state sostituite e ancora oggi Fatarella, che fra tre mesi andrà in quiescenza, ci vuole propinare questo accordo al ribasso osceno e iniquo. Intanto sono stati persi tre mesi e tra poco gli ospedali diventeranno campi di accoglienza”.

Biliardi ha quindi rivolto a “tutti i Sindaci della Calabria dove sono allocati ospedali” l’invito a “seguire la linea del sindaco Mario Occhiuto” di Cosenza, “che nel 2014 emano un'ordinanza urgente per assunzione di personale medico e paramedico. Qui siamo all'Abissinia, con tutto il rispetto per il Paese africano”.

20 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...