Centri di riabilitazione in protesta. Arru: “Non c’è alcun taglio delle risorse”

Centri di riabilitazione in protesta. Arru: “Non c’è alcun taglio delle risorse”

Centri di riabilitazione in protesta. Arru: “Non c’è alcun taglio delle risorse”
L’assessore ha incontrato una delegazione dei centri di riabilitazione che questa mattina hanno manifestato davanti alla sede dell’assessorato. “Le risorse - ha detto Arru - sono le stesse del 2016. L’unica novità è l'avere affidato al Dg dell’Ats il compito di equilibrare l’assistenza riabilitativa territoriale attraverso l'utilizzo di una quota del 20% del budget. E ciò senza togliere nulla ai pazienti, ma anzi ottimizzando i servizi”.

“Nessun taglio ai privati e tanto meno la volontà di danneggiare gli erogatori che prestano servizi per conto della Regione. Pensiamo invece ai pazienti, a dar loro una assistenza di qualità ed evitare le lunghe liste d’attesa e a risolvere i problemi che gli stessi operatori ci segnalano da anni: da qui nasce la delibera dello scorso maggio sui tetti di spesa”. Lo ha detto l’assessore della Sanità, Luigi Arru, incontrando – insieme al direttore generale dell’assessorato, Giuseppe Sechi, a quello dell’Ats, Fulvio Moirano, e al capo di gabinetto, Gianni Salis – una delegazione dei rappresentanti dei centri di riabilitazione che questa mattina hanno manifestato davanti alla sede dell’Assessorato.

La delibera non parla di tagli, le risorse infatti sono le stesse del 2016, al netto del milione di euro destinato all’ex Ipab di Ploaghe”, ha spiegato Arru. “L’unica novità introdotta è quella di affidare al direttore generale dell’Ats il compito di equilibrare l’assistenza riabilitativa territoriale, attualmente non uniforme, attraverso l'utilizzo di una quota del 20% del budget. E ciò senza togliere nulla ai pazienti, ma anzi ottimizzando i servizi”.

20 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...