Adriano Tagliabracci è il nuovo presidente del Sismla. Gli auguri di Federsanità

Adriano Tagliabracci è il nuovo presidente del Sismla. Gli auguri di Federsanità

Adriano Tagliabracci è il nuovo presidente del Sismla. Gli auguri di Federsanità
È con estremo piacere che facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al nuovo Presidente del Sindacato Italiano degli specialisti in medicina legale e delle assicurazioni, Adriano Tagliabracci e contemporaneamente ringraziamo per il prezioso contributo la Presidente uscente, Luisa Regimenti e, auspicando una sua prossima riconferma, il Segretario Generale Uscente, Raffaele Zinno.

Sono oramai tre anni che abbiamo consolidato la collaborazione con il SISMLA per la costruzione di un “modello” condiviso ed italiano per la gestione del rischio in sanità, un modello libero da copyright che può essere di tutti ed aiutarci nel delicatissimo settore della sicurezza delle cure. Il contributo del sindacato, attraverso suoi autorevoli componenti che hanno affiancato i risk manager di SHIRMA e Comlas oltre ai dirigenti, in primis, di Agenas, ma anche del Ministero della Salute e delle Regioni, è stato decisivo. L’auspicio è quello di poter proseguire questo lavoro che oggi, dopo l’entrata in vigore della legge 24/2017 necessita di un ulteriore salto di qualità per e nelle organizzazioni sanitarie.
 
Certamente per verificare se la L. 24/2017 avrà gli effetti auspicati in tema di sicurezza delle cure, tranquillizzando i medici, diminuendo il contenzioso, recuperando il rapporto con i pazienti e garantendo risarcimenti certi ed in tempi accettabili, occorrerà attendere i decreti attuativi e le prime sentenze della Magistratura che faranno giurisprudenza, tuttavia credo sia necessario mantenere un alveo di ottimismo.
 
Per quanto riguarda il ruolo del Medico Legale auguro al Presidente Tagliabracci di poter contestualizzare e sfruttare al meglio le novità contenute nella stessa L. 24/2017.
 
Enzo Chilelli
Vice segretario generale di Federsanità Anci
 

22 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...