La Certosa di Collegno da ex manicomio a galleria d’Arte con le opere degli ex pazienti

La Certosa di Collegno da ex manicomio a galleria d’Arte con le opere degli ex pazienti

La Certosa di Collegno da ex manicomio a galleria d’Arte con le opere degli ex pazienti
Presentata ieri dal Dg dell’Asl TO3, Flavio Boraso, l’esposizione dei primi 20 dipinti frutto del lavoro svolto nell’atelier di pittura del centro sociale Basaglia, negli ultimi anni di apertura dell’ex manicomio. Ma presto ne arriveranno altri perché “la quantità di opere degli ex pazienti è notevole”, riferisce la Asl.

Dapprima i lavori di restauro dell’antica “Galleria dell’Annunziata” ovvero quel lungo grande corridoio della Direzione Generale alla Certosa di Collegno, 66 metri di lunghezza, rimasta senza manutenzioni da decenni ed ora rimessa a nuovo da parte della squadra di manutenzione interna all’Asl To3. Poi il Direttore Generale Flavio Boraso ha voluto andare oltre, trasformando la citata Galleria in una vera e propria Galleria d’arte, ovvero recuperando i primi 20 dipinti frutto del lavoro svolto nell’atelier di pittura del centro sociale Basaglia, negli ultimi anni di apertura dell’ex manicomio.

Una galleria d’arte speciale che valorizza e tiene viva la storia di questo grande immobile che la Direzione dell’Asl ha deciso di non lasciare nel chiuso di un archivio.

Ieri è stata presentata del Dg Boraso l’esposizione di opere d’arte (intitolata “L’Arte è uno spiraglio” e ricordata in una targa commemorativa che è stata scoperta) alla presenza del Consigliere Regionale, ed ex Sindaco di Collegno, Silvana Accossato, del Sindaco di Collegno Francesco Casciano e di tutti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla rinascita di quest’area della storica Certosa.

E dopo i primi dipinti ne arriveranno altri “perché la quantità di opere degli ex pazienti è notevole”, spiega la Asl. Opere finora conservate nel centro di documentazione sulla Psichiatria.

23 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...