Toscana Centro sposta gli interventi senologici da un ospedale a un altro. Dopo la protesta la Asl torna sui suoi passi

Toscana Centro sposta gli interventi senologici da un ospedale a un altro. Dopo la protesta la Asl torna sui suoi passi

Toscana Centro sposta gli interventi senologici da un ospedale a un altro. Dopo la protesta la Asl torna sui suoi passi
La sospensione della procedura di trasferimento da Borgo San Lorenzo a Ponte a Niccheri è “temporanea”, precisa la Regione. Il tempo preso servirà a “ridefinire e meglio precisare l'intero percorso senologico, con l'intento di non impoverire il territorio, ma di garantire la migliore qualità delle cure”.

Le proteste dei cittadini hanno convinto la Regione e la Asl Toscana Centro a sospendere, almeno temporaneamente, il trasferimento degli interventi chirurgici di senologia dall’ospedale di Borgo San Lorenzo al Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri. A comunicarlo è la Regione, spiegando che la decisione è stata presa venerdì pomeriggio nel corso di un incontro chiesto dai sindaci del Mugello all'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi. All'incontro, che si è tenuto in Palazzo Strozzi Sacrati, hanno preso parte l'assessore, i sindaci del Mugello, la direzione dell'azienda sanitaria Toscana centro, la consigliera regionale pd Fiammetta Capirossi.

“Un mese fa la – riferisce la Regione nella nota – direzione dell'Azienda sanitaria Toscana Centro aveva preso la decisione di spostare gli interventi chirurgici di senologia da Borgo San Lorenzo a Ponte a Niccheri, perché gli interventi erano ben al di sotto dei numeri previsti dal decreto Balduzzi. La decisione aveva suscitato malumori sul territorio. I sindaci si sono fatti portavoce di queste preoccupazioni e hanno chiesto l'incontro con l'assessore Saccardi”.

Nell'incontro è stata dunque presa la decisione di sospendere temporaneamente la procedura di trasferimento, “come presa d'atto della preoccupazione manifestata dalla cittadinanza”. La sospensione temporanea dovrà servire a “ridefinire e meglio precisare l'intero percorso senologico, con l'intento di non impoverire il territorio, ma di garantire la migliore qualità delle cure alla popolazione dell'area”.

26 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...