Aou San Luigi di Orbassano. L’Associazione San Luigi Gonzaga compie 15 anni

Aou San Luigi di Orbassano. L’Associazione San Luigi Gonzaga compie 15 anni

Aou San Luigi di Orbassano. L’Associazione San Luigi Gonzaga compie 15 anni
La ricorrenza sarà celebrata il 29 giugno dalle ore 12 alle ore 15 presso il giardino Universitario primo padiglione. Nell’Aou attualmente operano circa 35 membri dell’associazione, presenti in quasi tutte le strutture sanitarie dell'ospedale.

Il 29 giugno, dalle ore 12 alle ore 15 presso il giardino Universitario primo padiglione, l'Associazione San Luigi Gonzaga festeggerà il 15esimo anniversario, alla presenza del presidente dell’Associazione, Prof. Pier Maria Furlan, e del Commissario dell’AOU, dott. Franco Ripa.

L'associazione, spiega una nota dell’Aou, festeggia il 15° anno di attività, incentrata sul miglioramento dell'attività sanitaria e socio-sanitaria all'interno dell' A.O.U San Luigi Gonzaga grazie a contributi liberali di circa 1.800.000,00 euro da parte di imprese e donazioni di privati, compreso il loro 5 x mille, soddisfatti dell’assistenza ricevuta in ospedale.

Il 25% della somma e stata spesa in attrezzature sanitarie e altri beni dati in comodato all'A.O.U San Luigi Gonzaga; il 50% per progetti di migliore qualità assistenziale, sempre nell'A.O.U., in particolare per pazienti in condizioni disagiate; il restante 25% per altri servizi generali, corsi di aggiornamento e contributi erogati all'ospedale.

L'Associazione ha attivato in ambito territoriale due progetti “d’insegnamento tra pari-peer education” nelle scuole superiori e medie di Orbassano ed Europea di Grugliasco, per insegnare ad alcuni studenti a insegnare ai compagni i danni della droga e dell’alcolismo.
Anche il contributo del 5 per mille negli ultimi anni è fortemente aumentato, raggiungendo le 534 scelte, con un incremento di circa 100 rispetto a quelle dell'anno precedente, segno visibile, attraverso l’Onlus, del favore degli utenti per l’azienda ospedaliera universitaria.

D’accordo con la direzione generale sta perfezionando un progetto strutturale per migliorare l’accoglienza in ospedale dei pazienti, il periodo di degenza in day-hospital e di potenziamento della propria capacità di autogestione.

Attualmente i soci operanti nei vari reparti dell' A.O.U San Luigi Gonzaga sono circa 35, presenti in quasi tutte le strutture sanitarie dell'ospedale, collaborano con altre associazioni interne e tra queste il gruppo Atla-associazione tempo libero e associazioni di studenti universitari tra i quali l’Emsa, European Student Association.

26 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...