Emergenza sangue. Superata la fase critica

Emergenza sangue. Superata la fase critica

Emergenza sangue. Superata la fase critica
La Regione esprime un ringraziamento “ all’impegno di donatori, Associazioni di volontariato e Servizi Trasfusionali” ma ricorda la necessità di “non distogliere l’attenzione poiché il rischio di trovarsi di nuovo in emergenza è dietro l’angolo”.

“L’emergenza sangue segnalata e affrontata lo scorso fine settimana è stata superata grazie all’impegno di donatori, Associazioni di volontariato e Servizi Trasfusionali. Ad essi va la gratitudine dei pazienti e della Regione”. A comunicarlo, in una nota, la Regione Campania.

La Regione tuttavia evidenzia la necessità di “non distogliere l’attenzione poiché il rischio di trovarsi di nuovo in emergenza è dietro l’angolo: il periodo di forte caldo sovrapposto all’inizio della fruizione delle ferie  ha sempre determinato una flessione del numero di donazioni. Oggi viene segnalata una forte carenza di sangue in Regioni limitrofe e pertanto si può contare solo sulle potenzialità di autonomia per garantire la corretta e tempestiva assistenza ai pazienti della Campania”.

“Il forte sentimento di solidarietà che caratterizza la popolazione campana – conclude la nota – consente di rispondere ad ogni richiesta e, forse, dare una mano anche ad altre Regioni ora in difficoltà”.

28 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...