Vercelli. All’ospedale Sant’Andrea nuovi locali per il Day hospital medico

Vercelli. All’ospedale Sant’Andrea nuovi locali per il Day hospital medico

Vercelli. All’ospedale Sant’Andrea nuovi locali per il Day hospital medico
Gli interventi strutturali sono stati realizzati anche accogliendo le richieste degli utenti e motivato dalla volontà di rendere l’ospedale più confortevole. La dg Serpieri: “Siamo consapevoli di quanto possa essere importante sostare in un luogo accogliente in un momento di difficoltà o quando si è sottoposti a una terapia”.

È operativo da lunedì il nuovo day hospital medico dell’Asl di Vercelli. Un reparto più accogliente e più a misura di pazienti.

Dal primo piano – dove era situata prima – la struttura è stata adesso spostata al quarto piano, nell’ala sinistra. I locali sono molto più ampi e tutti climatizzati. Un miglioramento strutturale che, spiega la Asl in una nota, è stato realizzato accogliendo soprattutto le richieste degli utenti e motivato dalla volontà di rendere l’ospedale più confortevole. “Un accorgimento che rappresenta un vantaggio in primo luogo per i pazienti, ma anche per gli operatori che hanno la possibilità di lavorare in un ambiente più funzionale”.

“Siamo consapevoli – ha detto il direttore generale Chiara Serpieri – di quanto possa essere importante sostare in un luogo accogliente in un momento di difficoltà o quando si è sottoposti a una terapia. Per questa ragione continuiamo ad investire, in modo che i nostri pazienti possano avere a disposizione uno spazio ammodernato, adatto alle loro esigenze”.

29 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...