Cannabis terapeutica. In Campania i M5S chiede chiarimenti: “A un anno dall’approvazione, la legge resta chiusa nel cassetto”

Cannabis terapeutica. In Campania i M5S chiede chiarimenti: “A un anno dall’approvazione, la legge resta chiusa nel cassetto”

Cannabis terapeutica. In Campania i M5S chiede chiarimenti: “A un anno dall’approvazione, la legge resta chiusa nel cassetto”
La consigliera Maria Muscarà spiega di avere inviato, su sollecitazione di molti pazienti, una nota alla Direzione Generale Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale. “Vogliamo conoscere lo stato di attuazione della legge regionale e quali sono i tempi per l'erogazione dei farmaci e dei preparati galenici a base di cannabinoidi”.

“L’utilizzo terapeutico dei principi attivi della cannabis in Campania è regolato dalla legge regionale n. 27 dell’8 agosto 2016 ma nonostante la normativa sia vigente né i medici, né gli specialisti dell’ASL di competenza, hanno informazioni come del resto le farmacie”. Lo denuncia, in una nota, Maria Muscarà, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle e componente della Commissione Sanità che su sollecitazione di molti pazienti ha inviato una nota alla Direzione Generale Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale per ottenere notizie sull’attuazione della legge.

Vogliamo conoscere lo stato di attuazione della legge regionale – sottolinea Muscarà – e quali sono i tempi per l'erogazione dei farmaci e dei preparati galenici a base di cannabinoidi”. “Voglio ricordare che la legge è vigente da un anno – aggiunge – ma resta nei fatti inapplicata con grave danno per i potenziali pazienti che hanno bisogno dei principi attivi della cannabis per l’utilizzo terapeutico”.

“La scelta di dotare la Regione Campania di uno strumento normativo così importante – conclude Muscarà – non solo interviene sull’aspetto medico-terapeutico ma, in modo non secondario, ha l’ambizione di combattere anche il mercato clandestino e il circuito illegale criminale”.

29 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...