Sanità pubblica. La Cgil: “Una mobilitazione per il diritto alla tutela della salute e alle cure”

Sanità pubblica. La Cgil: “Una mobilitazione per il diritto alla tutela della salute e alle cure”

Sanità pubblica. La Cgil: “Una mobilitazione per il diritto alla tutela della salute e alle cure”
“Una Sanità pubblica, forte, di qualità per tutti”. Lo chiede la Cgil, che ha scelto proprio queste parole per dare un titolo alla mobilitazione nazionale organizzata per domani, 4 luglio, dalle 9.30, al Centro Congressi Frentani della Capitale. Presente anche il segretario generale della Cgil Susanna Camusso. Il programma, il manifesto e il Dossier  sulle  vertenze  regionali in ambito socio sanitario in Italia

Per promuovere il diritto alla tutela della salute e alle cure, sancito dalla Costituzione italiana. È per questo che la Cgil propone una grande mobilitazione, domani, martedì 4 luglio, a cui parteciperà anche il segretario generale della Cgil Susanna Camusso. Soprattutto perché, come sottolineato dallo stesso sindacato, questo diritto “non è garantito in modo uniforme ed equo in tutto il territorio nazionale e per tutti”.
 
Una Sanità pubblica, forte, di qualità per tutti”, è questo il titolo scelto per la manifestazione, unitaria con Cisl e Uil, che si terrà Roma, presso il Centro Congressi Frentani, in via dei Frentani 4, alle ore 9.30.
 
L'appuntamento sarà introdotto da una Lectio magistralis di Rosy Bindi sul 40esimo anniversario della riforma sanitaria e dalla relazione della segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori. Seguiranno gli interventi di vari segretari regionali e di categoria della Cgil e di dirigenti sindacali di Cisl e Uil.
 
Nel pomeriggio Bianca Berlinguer modererà una tavola rotonda a cui prenderanno parte il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Stefano Bonaccini, il responsabile Welfare dell’Anci Luca Vecchi e Massimo Brunetti di Illuminiamo la salute. Concluderà i lavori Susanna Camusso.

03 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...