Aou Sassari: 450mila euro per ristrutturare un’ala dell’ospedale Civile

Aou Sassari: 450mila euro per ristrutturare un’ala dell’ospedale Civile

Aou Sassari: 450mila euro per ristrutturare un’ala dell’ospedale Civile
L'intervento si inserisce in un progetto di ristrutturazione e adeguamento funzionale di tre aree di degenza: Clinica Medica, Patologia medica Neurologia. Il Dg D’Urso: “L'obiettivo è creare un dipartimento medico che vedrà in posizioni vicine unità operative tra loro complementari. Questo consentirà di organizzare al meglio le guardie mediche e le attività del personale infermieristico. E di risparmiare sui costi del trasporto sanitario”.

Saranno avviate nei prossimi giorni le procedure utili per la realizzazione della manifestazione d'interesse e, poi, della gara d'appalto per i lavori di adeguamento edile e impiantistico dei locali al secondo piano dell'ospedale civile. La direzione generale dell'Aou, infatti, nei giorni scorsi ha approvato con delibera il progetto esecutivo per la ristrutturazione degli spazi situati difronte al reparto della Stroke unit.

L'obiettivo dell'azienda di viale San Pietro, come spiega una nota, “è quello di riorganizzare le attività di alcuni reparti ospedalieri. Al secondo piano dell'ospedale di via De Nicola, in spazi che attualmente sono destinati a locali di sgombero, l'Aou di Sassari intende realizzare un reparto di 21 posti letto accreditabili, nel quale trasferire l'unità operativa complessa di Neurologia, attualmente situata nelle strutture di viale San Pietro”.

L'intervento si inserisce all'interno del progetto che la direzione strategica ha formalizzato alcuni giorni fa e che punta alla ristrutturazione e all’adeguamento funzionale di tre aree di degenza del Santissima Annunziata. Queste potranno ospitare la clinica Medica, la Patologia medica e, appunto, la Neurologia, che lasceranno così i vecchi locali delle cliniche di San Pietro.

In questa prima fase si avviano quindi i lavori che porteranno alla ristrutturazione dei locali che ospiteranno proprio la Neurologia.

Il progetto della direzione, inoltre, prevede lo spostamento dei locali dedicati a spogliatoi al secondo sotto-piano dell'ospedale di via De Nicola, con la realizzazione di percorsi protetti e l'installazione di videocamere di sorveglianza.

“L'obiettivo, una volta conclusi i lavori, – afferma nella nota il dg Antonio D'Urso – è creare un dipartimento medico che vedrà in posizioni vicine unità operative tra loro complementari. Questo consentirà di organizzare al meglio le guardie mediche e le attività del personale infermieristico. Avvicinare queste strutture, inoltre, ci consentirà di risparmiare sui costi del trasporto sanitario”.

I lavori appena deliberati, che avranno un costo di 450 mila euro, prevedono la realizzazione di adeguamenti edili e degli impianti elettrici, dei gas medicali e di condizionamento quindi dei bagni in camera. L'operazione è realizzabile grazie all'anticipazione di circa 10 milioni dal secondo lotto dei fondi Fsc da 100 milioni di euro, destinati alla costruzione di una nuova palazzina accanto a quella di Malattie infettive e che dovrebbe accogliere la piattaforma diagnostica (Tc, RMN, radioterapia) e i reparti delle cliniche e della parte vecchia dell'ospedale Santissima Annunziata.

03 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...