No alla chiusura del Pronto Soccorso del Moscati di Taranto. Consiglio regionale approva mozione Direzione Italia

No alla chiusura del Pronto Soccorso del Moscati di Taranto. Consiglio regionale approva mozione Direzione Italia

No alla chiusura del Pronto Soccorso del Moscati di Taranto. Consiglio regionale approva mozione Direzione Italia
La mozione impegna la giunta regionale a rivedere il Piano delle Emergenze di questa estate, per ciò che concerne la paventata chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giuseppe Moscati, e a prevedere un intervento legislativo ad hoc che tenga in considerazione la particolarità sanitaria del territorio di Taranto che non può permettersi ulteriori ridimensionamenti.

Approvata dal Consiglio regionale la mozione presentata dal gruppo di Direzione Italia (primo firmatario Renato Perrini) che impegna il Governo regionale a rivedere il Piano delle Emergenze in relazione alla paventata chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto e “a prevedere un intervento legislativo ad hoc che tenga in considerazione la particolarità sanitaria del territorio di Taranto che non può permettersi ulteriori ridimensionamenti”.

“Il ridimensionamento del Pronto Soccorso del Moscati – afferma Perrini in una nota diffusa dal Consiglio – certamente penalizzerà l’utenza del quartiere Paolo VI e del quartiere Tamburi, quest’ultimo particolarmente colpito dai problemi d’inquinamento, ma anche dei Comuni di Statte, Montemesola e Crispiano. Si tratta di un bacino considerevole, prendendo in considerazione i residenti, di oltre 100.000 abitanti, tenendo conto, tra l’altro, che durante il periodo estivo, l’utenza del pronto soccorso è destinata ad aumentare. Di qui il rischio reale di un ‘affollamento’ del SS. Annunziata, che accoglierà non solo l’utenza di Taranto ma anche di una parte della provincia jonica”.

04 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...