Asl Biella. Ondate di calore: infermieri in prima linea per dare consigli ai cittadini

Asl Biella. Ondate di calore: infermieri in prima linea per dare consigli ai cittadini

Asl Biella. Ondate di calore: infermieri in prima linea per dare consigli ai cittadini
Tre incontri: lunedì 10 Luglio a Cavaglià, martedì 11 luglio e martedì 8 agosto a Cossato. In questa occasione la popolazione potrà ricevere consigli e informazioni utili dagli infermieri del Distretto attraverso una presentazione teorica sull’argomento, per poi lasciare spazio alle domande dei cittadini.

Prosegue , nella Asl di Biella,l’attività di prevenzione ed educazione alla salute che gli infermieri del distretto portano avanti sul territorio.
 
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 10 Luglio, dalle 15.30 alle 17.00, presso la Sala convegni edificio Aquila, Via Vercellone 1 a Cavaglià. Tale iniziativa rientra tra quelle previste dalle attività della Casa della Salute di Cavaglià, recentemente inaugurata.

I successivi appuntamenti sono fissati per martedì 11 Luglio, dalle 16 alle 17, presso la sala eventi “G. Pizzaguerra”, in Villa Ranzoni a Cossato e martedì 8 Agosto, dalle ore 15 alle 17, presso la Sala eventi “Salone del centro incontro”, piazza della Croce Rossa Italiana, sempre a Cossato.

“Estate Sicura, come vincere il caldo”; è questo il tema scelto per l’incontro in programma che rientra tra le iniziative realizzate per supportare soprattutto i soggetti più fragili. In questa occasione la popolazione potrà ricevere consigli e informazioni utili dagli infermieri del Distretto attraverso una presentazione teorica sull’argomento, per poi lasciare spazio alle domande dei cittadini.  
 

04 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...