Città della Salute di Torino. Rosa Alessandra Brusco è il nuovo Direttore amministrativo

Città della Salute di Torino. Rosa Alessandra Brusco è il nuovo Direttore amministrativo

Città della Salute di Torino. Rosa Alessandra Brusco è il nuovo Direttore amministrativo
Sostituirà Andreana Bossola, appena andata in pensione. Brusco, laureata in Giurisprudenza, ha fino ad oggi ricoperto l’incarico di Direttore della Struttura Complessa “Direzione Amministrativa dei Presidi Ospedalieri”, presso la Città della Salute, occupandosi dell'interfaccia giuridico – amministrativa delle funzioni delle Direzioni Sanitarie di Presidio.

Il Commissario dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, in accordo con l'Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha nominato Rosa Alessandra Brusco nuovo Direttore Amministrativo aziendale, che sostituirà la dottoressa Andreana Bossola, appena andata in pensione.

Brusco, laureata in Giurisprudenza, presso l'Università degli Studi di Torino, ricopriva l'incarico di Direttore della Struttura Complessa “Direzione Amministrativa dei Presidi Ospedalieri (DAPO)”, presso la medesima Azienda Città della Salute, occupandosi dell'interfaccia giuridico – amministrativa delle funzioni delle Direzioni Sanitarie di Presidio.

La Direzione aziendale ringrazia la dottoressa Bossola “per l'impegno ed il lavoro svolto in questi anni”.

05 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...