Farmacie. In Campania sbloccato il concorso del 2009: via libera a 75 nuove sedi

Farmacie. In Campania sbloccato il concorso del 2009: via libera a 75 nuove sedi

Farmacie. In Campania sbloccato il concorso del 2009: via libera a 75 nuove sedi
Il concorso era fermo a causa del ricorso di una farmacista a cui il Tar ha riconosciuto un punteggio aggiuntivo. La Regione ha però deciso di continuare le procedure di assegnazione sulla base della graduatoria esistente, stralciando per la farmacista ricorrente una delle sedi del concorso straordinario ancora non espletato e per il quale, dunque, non esiste una graduatoria. “Pensiamo al servizio pubblico e alle legittime aspettative dei farmacisti che aspettano dal 2009”.

Sbloccato il concorso ordinario 2009 per le sedi farmaceutiche in Regione Campania, fermo a causa di un ricorso presentato da una farmacista che chiedeva un punteggio aggiuntivo per il suo lavoro svolto nelle farmacie rurali, richiesta accolta dal Tar.

Gli uffici regionali della Direzione Generale Salute hanno tuttavia assunto una particolare decisione per il prosieguo dell’assegnazione delle sedi vacanti. “Pur riconosciuto il diritto al punteggio aggiuntivo nella graduatoria, questa proseguirà nel suo corso secondo l'interpello già svolto, senza danno alcuno per i farmacisti che già avevano scelto la sede e perciò avviato già degli investimenti. Infatti si è deciso di stralciare per la farmacista ricorrente una delle sedi del concorso straordinario, ancora non espletato, e dunque senza timore di danneggiamento alcuno per i legittimi aspiranti in quanto non vi è ancora una graduatoria di legittimi vincitori”, spiega la Regione in una nota.

La soluzione, secondo quanto riferito dalla Regione, sarebbe anche “in sintonia da quanto dichiarato dalla stessa ricorrente per non inficiare le scelte già effettuate dai primi 50 farmacisti in graduatoria. Questa soluzione permetterà agli uffici regionali di proseguire nel secondo interpello per le ulteriori sedi da assegnare (25 sedi) e favorire così il servizio pubblico nelle zone disagiate”.

La Regione Campania annuncia comunque l’intenzione di appellare la sentenza del Tar Campania. “E comunque vada l'appello – precisa in conclusione -, rimane questa la linea politica dell'amministrazione: favorire il servizio pubblico e soddisfare le legittime aspettative di quei farmacisti che dal lontano 2009 attendono di poter esercitare legittime aspirazioni professionali”.

10 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...