Asl TO3. Nominati nuovi dirigenti di strutture aziendali

Asl TO3. Nominati nuovi dirigenti di strutture aziendali

Asl TO3. Nominati nuovi dirigenti di strutture aziendali
Alla Direzione Medica di Susa è stata nominata Pamela Morelli, alla Prevenzione attiva Enrico Procopio, alla Nefrologia e Dialisi presso l’ospedale di Pinerolo Maurizio Perosa, all’Osservazione breve intensiva - TSI di Pinerolo e Rivoli rispettivamente Marina Civita e Roberto Denaro.

Con l’obiettivo di “rendere l’organizzazione in grado di rispondere sempre meglio ai mutevoli bisogni di salute espressi dalla popolazione di riferimento, non lasciando prive di un responsabile funzioni aziendali, anche di nuova  attivazione, di significativa valenza clinica”, il Direttore Generale dell’Asl TO3 Flavio Boraso, sentiti i rispettivi Direttori di Dipartimento e valutata l’attività svolta e le esperienze maturate, ha provveduto alle seguenti nomine:

– la Dr.ssa Pamela Morelli nuova Dirigente  Responsabile della struttura semplice Direzione Medica di Susa (struttura  afferente alla Direzione Medica di Rivoli);

– Il Dr. Enrico Procopio nuovo Dirigente Responsabile della Struttura semplice a valenza Dipartimentale Prevenzione attiva (a seguito del collocamento in quiescenza della precedente Responsabile Dr.ssa Maita Sartori);

– Il Dr. Maurizio Perosa Dirigente Responsabile della nuova  struttura semplice Nefrologia e Dialisi presso l’Ospedale Agnelli di Pinerolo;

– La Dr.ssa Marina Civita e il Dr. Roberto Denaro rispettivamente nuovi  Responsabili delle strutture semplici di Osservazione breve intensiva – TSI di Pinerolo e Rivoli.

10 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...