Veneto. Onotri (Smi): “Solidali con l’Intersindacale. Si rischia di smantellare un buon modello di assistenza territoriale” 

Veneto. Onotri (Smi): “Solidali con l’Intersindacale. Si rischia di smantellare un buon modello di assistenza territoriale” 

Veneto. Onotri (Smi): “Solidali con l’Intersindacale. Si rischia di smantellare un buon modello di assistenza territoriale” 
 
 
Per il segretario generale dello Smi lo stato di agitazione dichiarato delle organizzazioni sindacali è “sacrosanto”: “Staremo al fianco dei medici veneti, anche con iniziative nazionali, in caso di proclamazione di sciopero e in tutte le possibili forme di protesta e disobbedienza. Porteremo al ministro Lorenzin le nostre preoccupazioni”

Solidarietà con l’iniziativa unitaria dell’Intersindacale regionale veneta ora in stato di agitazione contro le iniziative della Regione sulla medicina territoriale.
È quanto ha espresso il segretario generale del Sindacato dei Medici Italiani, Pina Onotri, nel corso della segreteria nazionale, oggi a Roma, denunciando come la Giunta guidata da Zaia, ormai “disattenda sistematicamente il Piano Sanitario Regionale-Psr”.
 
“Lo Smi – ha spiegato Onotri – appoggerà anche a livello nazionale una eventuale proclamazione di sciopero o tutte le altre forme di protesta e disobbedienza che saranno messe in campo. Come si evidenza in un documento stesso dell’Intersindacale regionale si tende ad ostacolare, di fatto l’attuazione del Psr per una assistenza diffusa ed omogenea sul territorio, attraverso le Medicine di Gruppo Integrate. Non solo: assistiamo sia alla perdita di centralità della medicina generale, sia alla mancata, e urgente, implementazione della residenzialità territoriale attraverso gli Ospedali di Comunità, l’Hospice e le Case di Riposo”.
 
“Riassumendo – ha concluso Onotri – c’era una volta il modello Veneto. Sicuramente perfettibile, ma un sistema di cure che valorizzava i medici e garantiva una riposta alla domanda di salute dei cittadini. Ora andiamo allo smantellamento di quel Servizio Sanitario Regionale? La protesta è giusta e sacrosanta, ci faremo portavoce di queste iniziative anche nel prossimo incontro di mercoledì prossimo, 19 luglio, tra i vertici dei sindacati nazionali e il ministro Lorenzin sull’atto di indirizzo”.

14 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...