Cardiologia. Al Giannuzzi di Manduria dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati

Cardiologia. Al Giannuzzi di Manduria dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati

Cardiologia. Al Giannuzzi di Manduria dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati
Cambiano le modalità di erogazione del test da sforzo fin’ora eseguito solo sui ricoverati. Ad annunciarlo il consigliere regionale Giuseppe Turco: “Un risultato davvero importante perché è fondamentale attivare e riorganizzare gli ambulatori con l’obiettivo di migliorare e garantire prestazioni essenziali per pazienti a rischio cardiovascolare

“Dopo ferragosto test di sforzo anche per i non ricoverati. Un servizio in più che dopo Ferragosto aumenterà l’offerta sanitaria e assistenziale dell’ospedale Giannuzzi di Manduria”.
 
Ad annunciarlo la novità per il nosocomio del centro tarantino, il consigliere regionale Giuseppe Turco.
 
“Al Cup – spiega Turco – sono attivi e già prenotabili gli ambulatori dedicati allo scompenso cardiaco, all’ipertensione arteriosa, senza dimenticare l’attivazione dell’ambulatorio di ecocardiografia e quello di cardiologia. In sintesi con questa nuova modalità cambia l’erogazione del test da sforzo: sino ad ora veniva eseguito solo sui ricoverati, ora invece basterà anche una semplice prenotazione. Un risultato davvero importante perché, a mio avviso, è fondamentale attivare e riorganizzare gli ambulatori secondo il progetto che avevo già presentato alla direzione generale per migliorare e garantire prestazioni essenziali per pazienti a rischio cardiovascolare. Ringrazio per questo il direttore della Asl di Taranto, Stefano Rossi, e il primario facente funzioni del reparto di Cardiologia, dott. Francesco Cocco, che con enorme sacrificio della sua equipe medica e infermieristica consentirà tempi certi per tale prestazione. Un servizio davvero essenziale – conclude Turco – che si aggiunge agli altri già attivati per i reparti di Ginecologia genetica e Malattie infettive”

17 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...