Riconoscimento internazionale per la chirurgia polmonare del Pascale: tra le prime 10 in Europa

Riconoscimento internazionale per la chirurgia polmonare del Pascale: tra le prime 10 in Europa

Riconoscimento internazionale per la chirurgia polmonare del Pascale: tra le prime 10 in Europa
La struttura complessa ha ottenuto l’accreditamento europeo dalla European Society of Thoracic Surgeons a testimonianza del rispetto dei parametri internazionali di performance nell’esecuzione di interventi per malattie tumorali del polmone e degli altri organi contenuti nel torace. La certificazione sarà consegnata durante il Congresso Annuale dell’Ests nel 2018 a Lubiana

La Struttura complessa di Chirurgia Toracica Oncologica dell’Istituto dei Tumori di Napoli ha ottenuto l’accreditamento europeo da parte della European Society of Thoracic Surgeons (Ests) a testimonianza del rispetto dei parametri internazionali di performance nell’esecuzione di interventi per malattie tumorali del polmone e degli altri organi contenuti nel torace.
 
Il processo di accreditamento, iniziato nel 2007 ed effettuato da un’agenzia neutrale che ha passato in esame i risultati del reparto Chirurgico confrontandoli con quelli europei, si chiuderà con la consegna a Gaetano Rocco, Direttore della Chirurgia Toracica, della certificazione ufficiale durante il Congresso Annuale dell’ESTS nel 2018 a Lubiana. Fin ora sono state insignire solo altre 10 Istituzioni Europee.
 
“L’accreditamento europeo è un’ulteriore e definitiva garanzia per i pazienti che scelgono di farsi operare al Pascale in Chirurgia Toracica – ha detto Attilio Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto Oncologico – perché certifica un percorso affidabile di presa in carico dei pazienti che è in linea con quanto di meglio si possa ottenere altrove nel nostro Continente”.

18 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...