Pistoia. Farmacie e medici di famiglia insieme per la compliance

Pistoia. Farmacie e medici di famiglia insieme per la compliance

Pistoia. Farmacie e medici di famiglia insieme per la compliance
Sarà presentato domani il progetto pilota Abbiamo a cuore il tuo cuore per migliorare l’aderenza alla terapia con statine dei pazienti che hanno subito un infarto. Liniziativa nasce dalla collaborazione tra Ordini dei medici e dei farmacisti, Simg, Fimmg e Federfarma Pistoia.

“A mio avviso dobbiamo collaborare con i medici di medicina generale per ridisegnare l’assistenza del paziente cronico sul territorio. Ognuno nell’ambito delle proprie competenze, farmacisti e medici devono sviluppare una sinergia d’azione a vantaggio della cura del paziente, visto che sono loro i professionisti della salute che operano sul territorio”. Così Andrea Giacomelli, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Pistoia e delegato regionale della FOFI, disegna la filosofia dell’iniziativa “ Abbiamo a Cuore il Tuo Cuore” avviata nel capoluogo toscano, oltre che dagli Ordini provinciali di farmacisti e medici, dalla Fimmg, dalla Simg e dall’Associazione dei titolari di farmacia di Pistoia. Si tratta di una sperimentazione finalizzata a migliorare l’aderenza e la persistenza alla terapia cronica con statine nel paziente post-infartuato, attraverso l’invio periodico ed automatico di SMS da parte delle farmacie che aderiscono al progetto. Il progetto è un’esperienza pilota che, per la durata di un anno, verrà proposto alle farmacie operanti sul territorio pistoiese e messo a disposizione dei medici di medicina generale. Nell’arco della sperimentazione i medici di medicina generale che ritengono positivo tale servizio, potranno distribuire ai loro pazienti l’elenco delle farmacie aderenti al Progetto nei casi in cui lo riterranno più opportuno. Nel dettaglio, le farmacie aderenti, attraverso una piattaforma web, registreranno in pochi secondi i dati dell’utente tramite la tessera sanitaria, dopo la raccolta del necessario consenso al trattamento dei dati personali. Quattro giorni prima del termine della terapia con Statine, il programma invierà automaticamente al paziente un SMS con il nome della Farmacia per ricordare di recarsi dal proprio medico curante per il rinnovo della prescrizione secondo le sue indicazioni. La piattaforma web ed il servizio di sms verranno messi a disposizione dei Farmacisti e dei Pazienti in forma assolutamente gratuita dal partner Vodafone Italia. Il progetto sarà presentato domani sera (20 ottobre 2011) a presso la sede dell’Ordine dei Medici di Pistoia (Viale Adua 17) nell’ambito di un corso ECM, rivolto a medici e farmacisti, intitolato “Il possibile ruolo del farmacista nel migliorare l’ aderenza terapeutica”. I relatori sono: A ndrea Giacomelli, Egisto Bagnoni , Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pistoia, Ettore Saffi Giustini , responsabile area Politiche del farmaco e Sperimentazione Farmacologica della SIMG, Beppino Montalti, Segretario provinciale Fimmg di Pistoia, Maurizio Picconi, Presidente Federfarma Pistoia. L’incontro sarà replicato, nella stessa sede, giovedì 27 ottobre.
 

19 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...