Ospedale Cervello. Accreditamento di qualità Iso 9011 per Ematologia-Utmo e Oncologia medica

Ospedale Cervello. Accreditamento di qualità Iso 9011 per Ematologia-Utmo e Oncologia medica

Ospedale Cervello. Accreditamento di qualità Iso 9011 per Ematologia-Utmo e Oncologia medica
Le Unità operative hanno ottenuto dal Bureau Veritas Italia la certificazione Iso 9001 per i Clinical Trials arrivata al termine di un rigoroso percorso di audit. Il riconoscimento, assegnato nei mesi scorsi, è stato ufficialmente consegnato oggi nel corso di una cerimonia presso la Direzione Aziendale

Accreditamento di qualità per le Unità operative di ematologia-Utmo e Oncologia Medica dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello.
Le due strutture dirette da Francesco Fabbiano (Ematologia-Utmo) e Francesco Verderame (oncologia medica) hanno infatti ottenuto dal Bureau Veritas Italia la certificazione Iso 9001 per i Clinical Trials. Il riconoscimento, assegnato nei mesi scorsi, è stato ufficialmente consegnato adesso dai rappresentanti del Bureau Veritas Italia al Direttore Generale, Gervasio Venuti, nel corso di una cerimonia presso la Direzione aziendale, alla presenza dei Direttori delle due Unità operative, del Risk manager, Tommaso Mannone, del Dirigente medico di farmacia, Igor Aleo, del Data manager dell’Unità operativa di Ematologia, Francesco Acquaviva.  
 
La certificazione è arrivata al termine di un rigoroso percorso di audit che ha permesso alle due Unità di potere ottenere l’accreditamento in ambito biomedico oncologico ed ematologico.
Ematologia – Utmo e Oncologia Medica, che già avevano partecipato a numerose sperimentazioni di nuovi farmaci, hanno ora ottenuto ufficialmente da un ente accreditatore il riconoscimento dell’efficacia delle loro procedure di sperimentazione medica per il trattamento delle neoplasie.
L’Unità di ematologia-trapianti di midollo osseo è già da tempo centro accreditato dal Gitmo e da Imbdr per l’attività di trapianti autologi, allogenici, da donatore non familiare e ha ottenuto l’accreditamento di eccellenza secondo gli standard Jacie.  
 
“Un accreditamento – sottolinea il Direttore Generale di Villa Sofia-Cervello, Gervasio Venuti –  che consente alle due Unità operative di potere ampliare sensibilmente il raggio di azione, entrando in protocolli e sperimentazioni con gli enti preposti alla ricerca, con l’obiettivo di elevare il livello di qualità”.

20 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...