Sicilia. Due arresti domiciliari per irregolarità assegnazione incarichi all’Ao Cervello

Sicilia. Due arresti domiciliari per irregolarità assegnazione incarichi all’Ao Cervello

Sicilia. Due arresti domiciliari per irregolarità assegnazione incarichi all’Ao Cervello
L’ex direttore generale della struttura avrebbe falsificato un atto allo scopo di eludere le disposizioni normative della Regione e affidare l’incarico di dirigente responsabile del settore Affari generali e legali dell’azienda ospedaliera.

Con l'accusa di truffa e falso i Carabinieri del Nas di Palermo hanno eseguito stamani due ordinanze di custodia cautelare domiciliare nei confronti dell’ex direttore generale dell’Ao “Cervello” di Palermo, Francesco Falgares, e di Daniela Antinoro, ex dirigente responsabile degli Affari generali e Legali dell’Azienda ospedaliera.

“I provvedimenti cautelari – spiega la nota dei Nas – sono stati adottati sulla scorta delle indagini che hanno evidenziato come l’ex direttore generale abbia illecitamente falsificato la data di un atto del proprio ufficio al fine di eludere le disposizioni normative impartite dalla Regione Sicilia, che imponeva dal 29 luglio 2009 la sospensione di ogni procedimento amministrativo attinente il conferimento di incarichi dirigenziali presso le aziende sanitarie siciliane, ciò al fine di affidare l’incarico di dirigente responsabile del settore Affari generali e Legali all’avv. Antinoro”.

 

20 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...